Lavandula multifida

specie di pianta della famiglia Lamiaceae

La Lavandula multifida (lavanda dalle foglie a felce, lavanda egiziana) è una piccola pianta, a volte arbusto, nativa delle regioni meridionali del Mar Mediterraneo, incluse Iberia, Sicilia e le Isole Canarie.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lavanda multifida
Lavandula multifida
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereLavandula
SpecieL. multifida
Nomenclatura binomiale
Lavandula multifida
Sinonimi

Lavandula pinnata var. buchii

Nomi comuni

lavanda dalle foglie a felce, lavanda egiziana

Lo stelo è grigio e lanoso. Le foglie sono a doppia penna (cioè dal rachide partono quattro barbe). I fiori sono di colore blu scuro o blu-viola. Ogni fiore ha lo stelo posizionato sopra una foglia.

È coltivata sia a scopi officinali, sia come pianta ornamentale. A latitudini più fredde è uccisa dal gelo invernale, ma può essere coltivata come pianta stagionale. In floricoltura è nota come spanish eyes.[1]

A volte viene commercializzata come Lavandula pinnata var. buchii.

  1. ^ (EN) Lavandula multifida 'Spanish Eyes' Lamiaceae, in Cal Lemke's Plant of the Week, University of Oklahoma Department of Botany & Microbiology. URL consultato il 29-7-2009 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2008).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica