La Leapmotor C16 (cinese: 零跑C16) è autovettura elettrica prodotta dalla casa automobilistica cinese Leapmotor dal 2024.[1]

Leapmotor C16
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Cina Leapmotor
Tipo principaleSUV
Produzionedal 2024
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4915 mm
Larghezza1905 mm
Altezza1770 mm
Passo2825 mm
Massa2065–2095 kg
Altro
AssemblaggioJinhua, Zhejiang
Stessa famigliaLeapmotor C10
Auto similiAito M7, Trumpchi ES9, Li Auto L6, Polestones 01, Toyota bZ3X, Jeep Wagoneer S

Descrizione

modifica

Nell'aprile 2024 durante il salone di Pechino ha avuto luogo la presentazione della C16, che nasce come variante a passo lungo della più piccola Leapmotor C10 presentata l'anno precedente, condividendone in parte le caratteristiche e lo stile della parte anteriore del frontale, ma possedendo una carrozzeria più lunga e una parte posteriore più geometrica.

L'abitacolo presenta un sistema multimediale touchscreen da 14,6 pollici al centro del cruscotto più un altro display davanti al conducente, mentre per i passeggeri dei sedili posteriori è disponibile uno schermo pieghevole da 15,6 pollici integrato con un sistema audio avente 21 altoparlanti. L'abitacolo consente di trasportare fino a 6 passeggeri con una disposizione dei posti a sedere 2+2+2.

La C16 nasce come modello d'esportazione rivolto ai mercati di tutto il mondo, con le vendite che sono iniziate sul mercato interno cinese subito dopo la première di Pechino a fine aprile 2024.[2]

Come altri modelli della gamma Leapmotor, la C16 è stata progettata per adottare due tipi di alimentazione: elettrica e ibrida. La prima prevede un motore elettrico da 288 CV che consente una velocità massima fino a 160 km/h ed è abbinato ad una batteria da 67 kWh che offre fino a 520 chilometri di autonomia secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC; la variante ibrida è alimentata da un motore a benzina da 1,5 litri con una potenza di 94 CV e da un'unità elettrica con una potenza di 228 CV, offrendo fino a 230 chilometri di autonomia in modalità completamente elettrica.[3]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili