Lebes
forma ceramica greca
Questa voce o sezione sull'argomento antica Grecia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il lebes, nella Grecia antica, era originariamente un vaso profondo con il fondo arrotondato, e necessitava perciò di un piedistallo per farlo restare eretto. Nei periodi classici era appoggiato tramite un piede, e veniva tipicamente usato come ciotola per miscelare il cibo in preparazione. Una traduzione della parola è calderone.

Il lebes gamikos era specificamente un vaso nuziale con manici ad anello; si è pensato che potesse stare sulla porta della sposa ed essere stato usato in una cerimonia di purificazione. Un lebes di metallo (per es. bronzo) potrebbe essere stato il premio in contesti atletici.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lebes