Legione straniera
lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Legione Straniera)
Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Una legione straniera è una forza militare, originariamente istituita da un monarca, composta in gran parte da stranieri che non sono di norma sudditi del re o cittadini della nazione. Poiché i suoi componenti sono sempre in servizio, non ha la stessa struttura di un reggimento.
StoriaModifica
Molte nazioni, ad esempio il Regno Unito con la Legione Tedesca del Re, ebbero queste legioni in epoca antecedente al XIX secolo. Anche gli Stati italiani ebbero corpi militari composti da stranieri. Le uniche due rimaste al giorno d'oggi sono quelle di Francia (Légion étrangère) e Spagna (Legión Española). La locuzione legione straniera fa in genere riferimento alla più famosa Legione straniera francese[1].
NoteModifica
- ^ Silvia Moretti, Legióne stranièra, in Enciclopedia dei ragazzi, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2006. URL consultato il 13 gennaio 2019.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
Collegamenti esterniModifica
- Legione straniera, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.