Liceo scientifico arcivescovile "Santa Caterina"

scuola sec. secondo grado non statale di Pisa in provincia di Pisa (Italia)

L'istituto arcivescovile "Santa Caterina" è un centro di formazione paritario di Pisa, situato in piazza Santa Caterina, nel quartiere San Francesco; l'istituto comprende un asilo nido d'infanzia, una scuola dell'infanzia, una scuola primaria, una scuola secondaria di primo grado, un liceo scientifico e un liceo linguistico.

Istituto arcivescovile paritario "Santa Caterina"
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàPisa
IndirizzoPiazza Santa Caterina 4
Organizzazione
Tipo
  • Nido d'infanzia
  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di primo grado
  • Liceo scientifico
    • Tradizionale
    • Scienze applicate
    • Sportivo

Liceo Linguistico

OrdinamentoParitario
Fondazione1784
PresideRoberta Cesaretti
Dati generali
TestataL'eco dal Santa Caterina
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

L'edificio un tempo faceva parte di un complesso che ospitava il convento dei domenicani, al quale venne annesso uno "studio teologico". A partire dal XIV secolo, quando santa Caterina di Alessandria fu proclamata protettrice dell'università di Parigi, molte università e centri di studio ne assunsero il nome, e fra questi lo studio teologico domenicano di Pisa.

Nel 1784 lo studio teologico presente nel convento fu trasformato dal granduca Pietro Leopoldo di Toscana e dall'arcivescovo Angelo Franceschi nell'Istituto arcivescovile Santa Caterina, al fine di ospitare sedi scolastiche, dalle elementari al liceo, e un convitto per studenti e seminaristi.


  Portale Istruzione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di istruzione