Legamento

(Reindirizzamento da Ligamento)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Legamento (disambigua).

Il legamento (o ligamento) è una formazione di tessuto connettivo fibroso denso con la funzione di tenere unite fra loro due o più strutture anatomiche (per esempio due segmenti ossei) o di mantenere nella posizione che gli è propria un organo, ovvero di concorrere a delimitare aperture o cavità nelle quali si trovano altre formazioni anatomiche (vasi sanguiferi o linfatici, tronchi nervosi ecc.).

Tipologie

modifica

Il nome dei legamenti deriva in genere dalle parti ossee e dagli organi con cui hanno rapporto o che collegano, per esempio: «legamento femorale, legamento gastroepatico. I legamenti crociati sono fasci fibrosi dell'articolazione del ginocchio tra loro incrociati; i legamenti gialli sono robusti fasci fibrosi, dal particolare colore giallastro, che uniscono due lamine vertebrali adiacenti, mantenendo in rapporto due vertebre contigue.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 10643 · LCCN (ENsh85076865 · BNF (FRcb119815186 (data) · J9U (ENHE987007529355405171