Limba (album)

album dei Tazenda del 1992

Limba è il terzo album dei Tazenda, pubblicato nel 1992 dalla Visa Record.

Limba
album in studio
ArtistaTazenda
Pubblicazione1992
Durata47:19
Dischi1
Tracce11
GenerePop rock
Musica etnica
Folk rock
EtichettaVisa Record
ProduttoreTazenda, Franco De Lucia, Mauro Cauchi
RegistrazioneDigital Studio, Poggio dei Pini (CA)
FormatiCD, LP, musicassetta
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 100 000+)
Tazenda - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1993)

Il disco

modifica

Vanta la partecipazione del cantautore Fabrizio De André, il quale, oltre ad essere coautore di Pitzinnos in sa gherra, canta alcune strofe in'Etta abba, chelu. Proprio con Pitzinnos in sa gherra hanno nuovamente partecipato al Festival di Sanremo. Sono invece stati ospiti al Festivalbar con Preghiera semplice, una canzone molto particolare poiché è cantata in ben quattro lingue: sardo, italiano, inglese e giapponese antico. Segue ad essa Deus ti salvet Maria, che è un'altra canzone tradizionale sarda reinterpretata dai Tazenda.

Testi e musiche di Gino Marielli, eccetto dove indicato.

  1. Limba – 5:26
  2. Pitzinnos in sa gherra – 4:21 (testo: Marielli, De André)
  3. S'ispera manna – 4:45
  4. Non la giamedas Maria – 4:25
  5. Vai (senza di noi) – 4:31 (testo: Marielli, Governi – musica: Carlo Siliotto)
  6. Suite: Preghiera semplice – 5:56
  7. Deus ti salvet Maria – 1:22 (testo: canto popolare)
  8. Sa festa – 3:05
  9. 'Etta abba, chelu – 4:37
  10. Astrolicamus – 5:03
  11. Bettamus intro a nois – 3:41

Formazione

modifica
Tazenda
Altri musicisti
  1. ^ I Tazenda, su tazenda.it. URL consultato il 5 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica