Le Linacee (Linaceae D.C. ex. Perleb) sono una famiglia di angiosperme dell'ordine Malpighiales a distribuzione cosmopolita[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Linaceae
Linum pubescens
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaLinaceae
D.C. ex. Perleb
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineEuphorbiales
FamigliaLinaceae
Generi

I fiori sono ermafroditi e actinomorfi.

Il genere più diffuso è Linum, che comprende Linum usitatissimum, noto come lino comune.

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende i seguenti generi[1]:

  1. ^ a b (EN) Linaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 10/12/2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 69182 · BNE (ESXX557336 (data) · J9U (ENHE987007529346005171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica