Lingua akan
lingua kwa parlata in Ghana
Akan | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | Africa occidentale |
Locutori | |
Totale | 8.300.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tipo | SVO |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Lingue congo-atlantiche Lingue volta-congo Lingue kwa Lingue nyo Lingue potou-tano Lingue tano Lingue tano centrali Akan |
Statuto ufficiale | |
Regolato da | Akan Orthography Committee |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | ak
|
ISO 639-2 | aka
|
ISO 639-3 | aka (EN)
|
Glottolog | akan1251 (EN) e akan1250 (EN)
|
La lingua akan o akan è una lingua kwa parlata in Ghana.
Distribuzione geograficaModifica
È la lingua del gruppo etnico Akan e la lingua più diffusa del Ghana.
DialettiModifica
Tre dialetti sono stati sviluppati come standard principali caratterizzati da una propria distinta ortografia: il dialetto Asante, quello Akuapem (insieme chiamati Twi) ed il dialetto Fante mutuamente intelligibili tra loro nonostante fra loro fossero incomprensibili nella forma scritta. Solo nel 1978 l'Akan Orthography Committee stabilì una forma ortografica comune.
ClassificazioneModifica
Nella classificazione ISO 639 è classificato come macrolinguaggio, a cui appartengono:[1]
- lingua fanti (codice ISO 639-3 fat)
- lingua twi (codice ISO 639-3 twi)
NoteModifica
- ^ Documentation for ISO 639 identifier: aka, SIL International. URL consultato il 17-10-2012.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Lingua akan / Lingua akan (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lingua akan, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | GND (DE) 4141691-0 · NDL (EN, JA) 00649047 |
---|