Catholicoi armeni di Cilicia

lista di un progetto Wikimedia

Questa voce contiene la lista dei catholicoi armeni di Cilicia.

Il patriarcato armeno fu trasferito dall'Armenia alla Cilicia (regione costiera dell'Anatolia sudorientale) nel 1058. Il catholicosato di Cilicia continuò ad esistere anche quando al sede armena di Echmiadzin fu restaurata, nel 1441, ed esiste tuttora. Attualmente la sede si trova ad Antilyas, in Libano. Sua santità, il catholicos d'Armenia e di tutti gli armeni ha sovranità sul catholicos di Cilicia, sebbene quest'ultimo operi indipendentemente.

Catholicoi della Grande Casa di Cilicia e del Medio Oriente

modifica

Prima era di Sis, 267-301

modifica

San Gregorio si spostò a Echmiadzin nel 301 e rimase in carica fino al 325. Vedi in lista dei catholicoi di Armenia la ininterrotta successione. La sede rimase vacante fino al 1058 quando il patriarcato tornò in Cilicia.

Era di Sivas, 1058-1062, era di Tavbloor, 1062-1066

modifica

Era di Dzamendav (Zamidia), 1066-1116

modifica

Era di Dzovk, 1116-1149, era di Hromgla, 1149-1293

modifica

Seconda era di Sis, 1293-1930

modifica

Duriante il regno di Gregorio IX la sede di Echmiadzin fu restaurata, 1441.

Era di Antelias, Libano, dal 1930

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica