Little Bob è un gruppo rock francese che si ispira al blues, al rhythm 'n 'blues e al rock inglese degli anni sessanta. È composto da musicisti provenienti da esperienze musicali diverse (rock, blues e jazz). Il nome del gruppo deriva dal soprannome del cantante, Roberto Piazza[1], a volte anche soprannominato "Libero", il nome di suo padre, che era un anarchico del Nord Italia in piena epoca fascista. Piazza è originario di Le Havre ed è nato il 10 maggio 1945.

Little Bob
Il cantante che dà il nome al gruppo
Paese d'origineBandiera della Francia Francia
GenereRock
Blues
Periodo di attività musicale1974 – in attività
Album pubblicati21
Studio17
Live7
Raccolte1
Sito ufficiale

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 1976: High Time
  • 1977: Living In The Fast Lane
  • 1977: Little Bob story
  • 1978: Come and see me
  • 1984: Too Young To Love Me
  • 1986: Cover girl
  • 1987: Ringolevio
  • 1991: Alive or nothing
  • 1993: Lost Territories
  • 1997: Blue stories
  • 2002: Libero
  • 2005: Lost in my town
  • 2005: The Gift
  • 2006: Ringolevio
  • 2006: Rendez-vous in Angel city
  • 2009: Time to blast
  • 2013: Break down the walls

Album live

modifica
  • 2003: Rock on riff on roll on move on, Live 2003
  • 2005: Live in the Dockland, concerto ai Docks Océane di Le Havre del 5 novembre 2005.
  • 2005: Live in London 1979 (reedizione)

Compilations

modifica
  • 2011: Wild & deep - Best of 1989 2009

Partecipazioni

modifica
  • 1999: Tribute to Lee Brilleaux
  • 2000: Blues against racism
  • 2002: Roots and new 2002
  • 2002: A South Louisiana soul sensation

Curiosità

modifica

Bibliografia

modifica
  • Little Bob et Christian Eudeline, La Story, Éditions Denoël, coll. X-treme, 2010 ISBN 978-2-2072-6040-1, 251 p.
  • Stories of Little Bob, histoires pour Roberto. 24 autori rendono omaggio a Little Bob, tra cui Jean-Bernard Pouy, Frédéric Prilleux, Jean-Noël Levavasseur, Jean-Luc Manet, Stéphane Le Carre, Stéphane Pajot, Sylvie Rouch, Serguei Dounovtez... Editions Krakoën. www.krakoen.fr. Avril 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2659286 · ISNI (EN0000 0000 0885 5856 · LCCN (ENno2012112517 · GND (DE1061585298 · BNF (FRcb13928028v (data) · J9U (ENHE987007361318205171