Lotta ai XVI Giochi panamericani

Voce principale: XVI Giochi panamericani.

I tornei di lotta ai XVI Giochi panamericani si sono svolti al Gimnasio del CODE II di Guadalajara, in Messico, dal 20 al 24 ottobre 2011. La specialità della lotta libera era prevista per ambo i sessi, solo maschile invece la lotta greco-romana, per un totale di 18 podi. Dominatrici dell'evento sono state Cuba con 9 ori e 14 medaglie totali e Stati Uniti con 5 ori su 12 metalli, vincitrici di 14 categorie sulle 18 complessive.

Lotta ai XVI Giochi panamericani
Sport
FederazionePASO
PaeseMessico
OrganizzatoreOrganizzazione Sportiva Panamericana
Cadenzaquadriennale
Apertura20 ottobre 2011
Chiusura24 ottobre 2011
Partecipanti144
Storia
Fondazione1951

Calendario

modifica

Tutti gli orari secondo il Central Standard Time (UTC-6).

Giorno Data Inizio Fine Evento Fase
Giorno 7 Gio 20 ottobre 10:00 19:10 55, 66, 84 e 120 kg Greco-romana uomini Preliminari/Semifinali/Ripescaggi/Finali
Giorno 8 Ven 21 ottobre 10:00 19:10 60, 74 e 96 kg Greco-romana uomini Preliminari/Semifinali/Ripescaggi/Finali
Giorno 9 Sab 22 ottobre 10:00 19:10 48, 55, 63 e 72 kg freestyle donne Preliminari/Semifinali/Ripescaggi/Finali
Giorno 10 Dom 23 ottobre 10:00 19:10 55, 66, 84 e 120 kg freestyle uomini Preliminari/Semifinali/Ripescaggi/Finali
Giorno 11 Lun 24 ottobre 10:00 19:10 60, 74 e 96 kg freestyle uomini Preliminari/Semifinali/Ripescaggi/Finali

Risultati

modifica
Evento   Oro   Argento   Bronzo
Lotta libera
55 kg   Juan Beltre   Obenson Blanc   Steven Takahashi
  Juan Valverde
60 kg   Franklin Gómez   Guillermo Torres   Yowlys Bonne
  Fernando Iglesias
66 kg   Livan López   Pedro Soto   Teyon Ware
  Yoan Blanco
74 kg   Jordan Burroughs   Yunierki Blanco   Matt Gentry
  Ricardo Roberty
84 kg   Jacob Herbert   Humberto Arencibia   Jeffrey Adamson
  José Díaz
96 kg   Jacob Varner   Luis Vivenes   Khetag Pliev
  Juan Martínez
120 kg   Tervel Dlagnev   Sunny Dhinsa   Disney Rodríguez
  Carlos Feliz García
Lotta greco-romana
55 kg   Gustavo Balart   Jorge Cardozo   Juan Carlos López
  Francisco Encarnación
60 kg   Luis Liendo   Joseph Betterman   Hanser Meoque
  Jansel Ramírez
66 kg   Pedro Mullens   Anyelo Mota Brea   Ulises Barragán
  Glenn Garrison
74 kg   Jorgisbell Álvarez   Benjamin Provisor   Juan Escobar
  Hansel Martínez
84 kg   Pablo Shorey   Cristian Mosquera   José Paredes
  Yorgen Cova
96 kg   Yunior Estrada   Raúl Anguilo   Erwin Caraballo
  Yuri Alexei Maier
120 kg   Mijaín López   Rafael Barreno   Ramón Antonio García
  Víctor Asprilla
Evento   Oro   Argento   Bronzo
Freestyle
48 kg   Carol Huynh   Clarissa Chun   Patricia Bermúdez
  Carolina Castillo
55 kg   Helen Maroulis   Tonya Verbeek   Joice da Silva
  Lissette Antes
63 kg   Katerina Vidiaux   Elena Pirozhkova   Luz Vázquez
  Sandra Roa
72 kg   Lisset Hechevarría   Aline Ferreira   Jaramit Weffer
  Elsa Sánchez

Medagliere

modifica
Posizione Nazione       Totale
1   Cuba 9 2 3 14
2   Stati Uniti 5 5 2 12
3   Venezuela 1 3 5 9
4   Canada 1 2 4 7
5   Rep. Dominicana 1 1 7 9
6   Porto Rico 1 1 0 2
7   Colombia 0 2 5 7
8   Messico 0 1 2 3
9   Brasile 0 1 1 2
10   Argentina 0 0 4 4
11   Ecuador 0 0 3 3
Totale 18 18 36 72

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport