Lotta libera ai Giochi della XVII Olimpiade - Pesi massimi

La competizione della categoria pesi massimi (oltre 87 kg) di lotta libera dei Giochi della XVII Olimpiade si è svolta dal 1º al 6 settembre 1960 alla Basilica di Massenzio a Roma.

Bandiera olimpica 
Pesi massimi
Roma 1960
Informazioni generali
LuogoBasilica di Massenzio, Roma
Periododal 1º al 6 settembre 1960
Partecipanti17 da 17 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Wilfried Dietrich Bandiera della Germania Germania
Medaglia d'argento Hamit Kaplan Bandiera della Turchia Turchia
Medaglia di bronzo Savkuz Dzarasov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Edizione precedente e successiva
Melbourne 1956 Tokyo 1964
Lotta a
Roma 1960
Lotta greco-romana
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi welter
Pesi medi
Pesi medio-massimi
Pesi massimi
Lotta libera
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi welter
Pesi medi
Pesi medio-massimi
Pesi massimi

Formato

modifica

Ad ogni incontro venivano assegnate le seguenti penalità:

  • 0 = Al vincitore per schienata
  • 1 = Al vincitore ai punti
  • 2 = In caso di pareggio
  • 3 = Allo sconfitto ai punti
  • 4 = Allo sconfitto per schienata

Con sei penalità o più il lottatore veniva eliminato. I tre lottatori rimasti disputavano un torneo finale con i risultati acquisiti nel precedenti turni.

Risultati

modifica
Legenda
Lottatore con 6 penalità o più Eliminato

1º Turno

modifica

Si è disputato il 1º settembre.

Vincitore Pen. Risultato Sconfitto Pen.
  Savkuz Dzarasov 0 Schienata   Kaoru Ishiguro 4
  Yaqub-Ali Shourvarzi 0 Schienata   Max Ordman 4
  Bertil Antonsson 0 Schienata   Max Widmer 4
  Wilfried Dietrich 0 Schienata   Ray Mitchell 4
  János Reznák 1 Ai Punti   Bill Kerslake 3
  Ken Richmond 0 Schienata   Nizam-ud-din Subhani 4
  Lyutvi Akhmedov 0 Schienata   Muhammad Nazir 4
  Hamit Kaplan 0 Schienata   Lucjan Sosnowski 4
  Pietro Marascalchi 0 Esentato

2º Turno

modifica

Si è disputato il 2 settembre.

Vincitore Pen. Risultato Sconfitto Pen.
  Pietro Marascalchi 0 Schienata   Kaoru Ishiguro 8
  Savkuz Dzarasov 0 Schienata   Yaqub-Ali Shourvarzi 4
  Bertil Antonsson 0 Schienata   Max Ordman 8
  Wilfried Dietrich 0 Schienata   Max Widmer 8
  János Reznák 3 = Parità =   Ray Mitchell 6
  Bill Kerslake 3 Schienata   Ken Richmond 4
  Muhammad Nazir 5 Ai Punti   Nizam-ud-din Subhani 7
  Hamit Kaplan 2 = Parità =   Lyutvi Akhmedov 2
  Lucjan Sosnowski 4 Esentato

3º Turno

modifica

Si è disputato il 3 settembre.

Vincitore Pen. Risultato Sconfitto Pen.
  Pietro Marascalchi 0 Schienata   Lucjan Sosnowski 8
  Savkuz Dzarasov 0 Schienata   Bertil Antonsson 4
  Wilfried Dietrich 0 Schienata   Yaqub-Ali Shourvarzi 8
  János Reznák 4 Ai Punti   Ken Richmond 7
  Lyutvi Akhmedov 4 = Parità =   Bill Kerslake 5
  Hamit Kaplan 2 Schienata   Muhammad Nazir 9

4º Turno

modifica

Si è disputato il 5 settembre.

Vincitore Pen. Risultato Sconfitto Pen.
  Savkuz Dzarasov 0 Schienata   Pietro Marascalchi 4
  Wilfried Dietrich 1 Ai Punti   Bertil Antonsson 7
  János Reznák 6 = Parità =   Lyutvi Akhmedov 6
  Hamit Kaplan 3 Ai Punti   Bill Kerslake 8

5º Turno

modifica

Si è disputato il 6 settembre.

Vincitore Pen. Risultato Sconfitto Pen.
  Wilfried Dietrich 1 Schienata   Pietro Marascalchi 8
  Savkuz Dzarasov 2 = Parità =   Hamit Kaplan 5

Turno finale

modifica
Vincitore Pen. Risultato Sconfitto Pen.
  Savkuz Dzarasov 2 = Parità = [1]   Hamit Kaplan 2
  Wilfried Dietrich 0 Schienata   Savkuz Dzarasov 6
  Wilfried Dietrich 2 = Parità =   Hamit Kaplan 4
  1. ^ Disputato nel 5º turno

Classifica finale

modifica
Pos. Atleta Nazione
  Wilfried Dietrich   Germania
  Hamit Kaplan   Turchia
  Savkuz Dzarasov   Unione Sovietica
4 Pietro Marascalchi   Italia
5 Lyutvi Akhmedov   Bulgaria
6 János Reznák   Ungheria
7 Bertil Antonsson   Svezia
8 Bill Kerslake   Stati Uniti
9 Ken Richmond   Gran Bretagna
10 Yaqub-Ali Shourvarzi   Iran
Lucjan Sosnowski   Polonia
12 Muhammad Nazir   Pakistan
13 Ray Mitchell   Australia
14 Nizam-ud-din Subhani   Afghanistan
15 Max Widmer   Svizzera
Max Ordman   Sudafrica
Kaoru Ishiguro   Giappone

Bibliografia

modifica
  • (EN) the Organizing Committee, Wrestling (PDF), in The games of XVII Olympiad - Rome 1960, Volume Two part 1, Roma, 1960, pp. 462-538. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2008).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici