Lotta libera ai Giochi della XXX Olimpiade - 120 kg maschile
La categoria 120 kg è stata la settima e ultima categoria maschile di peso per la lotta libera ai Giochi della XXX Olimpiade; la gara si è svolta l'11 agosto 2012. Ha visto la partecipazione di 19 atleti in rappresentanza di altrettanti paesi.
120 kg maschile Londra 2012 |
|||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | ExCeL Exhibition Centre | ||||||||||||
Periodo | 11 agosto 2012 | ||||||||||||
Partecipanti | 19 da 19 nazioni | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Lotta a Londra 2012 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Libera | ||||||
Uomini | Donne | |||||
55 kg | 48 kg | |||||
60 kg | 55 kg | |||||
66 kg | 63 kg | |||||
74 kg | 72 kg | |||||
84 kg | ||||||
96 kg | ||||||
120 kg | ||||||
Greco-romana | ||||||
55 kg | ||||||
60 kg | ||||||
66 kg | ||||||
74 kg | ||||||
84 kg | ||||||
96 kg | ||||||
120 kg |
L'uzbeco Artur Tajmazov, vincitore del torneo, è stato squalificato per doping con provvedimento del 2019 della commissione disciplinare, che gli ha revocato la medaglia d'oro.[1][2]
Il georgiano Davit Modzmanashvili, secondo classificatosi, è stato squalificato per doping con provvedimento della commissione disciplinare, che gli ha revocato la medaglia d'argento.[3]
Le medaglie sono state riattribuite: l'oro è stato dato all'iraniano Komeil Ghasemi e al russo Biljal Machov, mentre il bronzo allo statunitense Tervel Dlagnev ed al kazako Daulet Shabanbay.[4][5][6][7]
Formato
modificaL'evento si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina i vincitori delle medaglie d'oro e d'argento. Gli atleti sconfitti dai due finalisti competono tra di loro in due tornei di ripescaggio paralleli; i vincitori di questi ottengono il bronzo.
Programma
modificaData | Ora (BST/UTC+1) |
Turno |
---|---|---|
11 agosto 2012 | 13:00 | Turno preliminare |
13:30 | Ottavi di finale | |
14:00 | Quarti di finale | |
15:00 | Semifinali | |
17:45 | Ripescaggi | |
18:25 | Finale |
Note
modifica- ^ (EN) IOC sanctions one athlete for failing anti-doping tests at London 2012 - Olympic News, su International Olympic Committee, 23 luglio 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
- ^ Lotta libera, Artur Taymazov perde la medaglia d’oro di Londra 2012 per doping! L’uzbeko già squalificato dopo Pechino 2008, su OA Sport. URL consultato il 23 luglio 2019.
- ^ (EN) IOC sanctions one athlete for failing anti-doping tests at London 2012 - Olympic News, su International Olympic Committee, 17 gennaio 2019. URL consultato l'8 maggio 2019.
- ^ (EN) IOC Determines Taymazov Fails London Re-Test, su United World Wrestling. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ (EN) Andrew, UWW Bans Modzmanashvili After Re-Analysis of London Sample, su United World Wrestling. URL consultato il 24 novembre 2020.
- ^ (EN) Five London 2012 Events to Have Medals, Diplomas Reallocated, su United World Wrestling. URL consultato il 17 novembre 2021.
- ^ (EN) Five London 2012 events to have medals, diplomas reallocated - Olympic News, su International Olympic Committee, 12 novembre 2021. URL consultato il 17 novembre 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).