Lucido (nome)

prenome maschile

Lucido è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Nome di scarsa diffusione, derivante dal latino lucidius, da lux, lucis ("luce"), e avente quindi il significato di "lucido", "brillante", "risplendente"[1][3]. Sulla stessa radice sono basati anche i nomi Lucio, Lucia e, secondo certe fonti, Luca. L'etimologia è la stessa dell'aggettivo italiano "lucido", di cui potrebbe anche essere una ripresa diretta.[senza fonte]

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare il 5 dicembre in onore di san Lucido, monaco e abate presso Aquara[4][5], oppure il 26 aprile in memoria di san Lucidio, vescovo di Verona[1][3][6].

Persone

modifica
 
Lucido Maria Parocchi

Variante Lucidio

modifica
  1. ^ a b c d e f La Stella T., p. 227.
  2. ^ a b Accademia della Crusca, p. 673.
  3. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 161.
  4. ^ San Lucido di Aquara, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  5. ^ (EN) Saint Lucidus of Aquara, su CatholicSaints.info. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  6. ^ (EN) Saint Lucidius of Verona, su CatholicSaints.info. URL consultato il 13 ottobre 2014.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi