Luis Gutiérrez Soto

architetto spagnolo

Luis Gutiérrez Soto (Madrid, 6 giugno 1900Madrid, 4 febbraio 1977) è stato un architetto spagnolo, facente parte della Generazione del '27.

Il Quartier generale dell'Ejército del Aire y del Espacio

Biografia

modifica
 
Cine Callao

Dopo aver conseguito la laurea nel 1923, lavorò per il Ministero della Pubblica Istruzione occupandosi della progettazione di edifici scolastici fino al 1929. Il suo primo progetto importante fu il Cine Callao (1926).[1]

Inizialmente aderente allo stile architettonico razionalista, si reinventò durante la dittatura franchista, adattandosi all'estetica tradizionalista promossa dal regime che si rifaceva allo stile herreriano.[2][3][4]

Morì a Madrid il 4 febbraio 1977 ed è stato sepolto nel cimitero di Mingorrubio-El Pardo.[5] In circa 60 anni di attività, ha realizzato oltre 650 progetti, la maggior parte dei quali a Madrid.

  1. ^ (ES) Alfredo Pascual e María Zuil, El arquitecto que se hinchó a meter goles con el Madrid y después construyó media ciudad, su elconfidencial.com, 10 settembre 2019. URL consultato il 5 marzo 2023.
  2. ^ (ES) Sergio C. Fanjul, El Madrid de Franco, in El País, 1º novembre 2016. URL consultato il 5 marzo 2023.
  3. ^ Luis Gutiérrez Soto | enciclopedia.cat, su www.enciclopedia.cat. URL consultato il 5 marzo 2023.
  4. ^ (ES) Arquitectos de Madrid: Luis Gutiérrez Soto, su Comunidad de Madrid, 10 agosto 2018. URL consultato il 5 marzo 2023.
  5. ^ (ES) Los otros inquilinos ilustres del cementerio del Pardo, su La Vanguardia, 21 marzo 2019. URL consultato il 5 marzo 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN32797961 · ISNI (EN0000 0000 8370 3617 · ULAN (EN500059156 · LCCN (ENn80086711 · GND (DE119045516 · BNE (ESXX962653 (data)