Meteorite lunare

(Reindirizzamento da Lunaniti)

Le meteoriti lunari, dette anche lunaniti, sono delle meteoriti acondritiche che si sono originate dalla Luna e sono cadute sulla Terra. Questo può accadere come risultato di un forte impatto meteoritico sulla Luna in grado di far schizzare nello spazio dei frammenti rocciosi.[1]

Meteorite lunare Allan Hills 81005

È importante sottolineare come il termine "meteorite lunare" non si riferisca né a meteoriti trovate effettivamente sulla superficie della Luna come ad esempio il meteorite Hadley Rille, né a rocce lunari portate sulla Terra dagli astronauti o da sonde automatiche.

Abbondanza

modifica

Si tratta di un tipo di meteoriti piuttosto raro: nel Meteoritical Bulletin Database sono elencate infatti solo 387 meteoriti di questo tipo (ottobre 2019), per la maggior parte di massa totale conosciuta inferiore ai 100g.[2] La più grande meteorite lunare classificata è Northwest Africa 12760, una singola roccia del peso di 58,09kg trovata nelle vicinanze di Tindouf (Algeria) nell'aprile del 2017.[3]

  1. ^ O. Richard Norton. The Cambridge encyclopedia of meteorites. Cambridge, Cambridge University Press, 2002. ISBN 0-521-62143-7.
  2. ^ Lunar meteorites - Meteoritical Bulletin Database
  3. ^ Meteoritical Bulletin: Entry for Northwest Africa 12760, su lpi.usra.edu. URL consultato il 21 ottobre 2019.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2008003713 · J9U (ENHE987007552183105171
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica