Mafalde
tipo di pasta
Questa voce o sezione sull'argomento cucina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Le mafalde, dette anche mafaldine o reginette, sono una forma di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua e sono originarie della Campania.
Mafalde | |
---|---|
Origini | |
Altri nomi | Fettuccelle ricche Mafaldine Manfredi Reginette Ricciarelli |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Campania |
Diffusione | Penisola italiana |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Ingredienti principali | farina di grano duro |
OriginiModifica
A Napoli un tempo erano dette Fettuccelle ricche o Manfredi. Successivamente furono dedicate alla principessa Mafalda di Savoia e ribattezzate Reginette o Mafaldine.
Si prestano ad essere condite con vari sughi di carne, ad esempio nella cucina napoletana vengono condite con la ricotta precedentemente stemperata nel ragù napoletano, ed entrano spesso nella composizione della pasta mischiata.
Certe marche di pasta chiamano le mafaldine ricciarelli oppure reginette[1].
NoteModifica
- ^ Esempio di appellazione reginette (JPG), su Etalian food. URL consultato il 6 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su mafaldine
Collegamenti esterniModifica
- Normativa sulla produzione di paste (PDF), su frascati.enea.it. URL consultato il 6 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).