Mahendra Singh (Patiala, 16 settembre 1852Patiala, 13 aprile 1876) fu maharaja di Patiala dal 1862 al 1876.

Mahendra Singh
Mahendra Singh in una fotografia del 1870
Maharaja di Patiala
In carica1862 –
1876
Incoronazione1862
PredecessoreNarinder Singh
SuccessoreRajinder Singh
NascitaPatiala, 16 settembre 1852
MortePatiala, 13 aprile 1876 (23 anni)
DinastiaPhulkian
ReligioneSikhismo

Biografia

modifica

Mohinder Singh era figlio di Narinder Singh, Maharaja di Patiala. Membro della dinastia Phulkian, succedette al padre sul trono nel 1862 quando era ancora bambino e fu pertanto affidato ad un consiglio di reggenza che guidò per lui lo stato sino al raggiungimento della sua maggiore età nel 1870.

Durante il suo regno venne progettato e realizzato il canale di Sirhind che fu una delle principali innovazioni tecnologiche in campo agricolo nell'area. Fondò il Mohindra College dove l'istruzione venne consentita in modo gratuito e libero, e venne costruita la linea telegrafica tra Patiala ed Ambala.[1]

Morì nel 1876 e venne succeduto da suo figlio Rajinder Singh, che aveva appena quattro anni.

Onorificenze

modifica
  1. ^ Sardar Arjan Shah Singh, Census Report of the Patiala State (PDF), in Punjab State Gazetteer, 1931, pp. xii.

Altri progetti

modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie