Marcantonio Zollio

vescovo cattolico italiano

Marcantonio Zollio (Bergamo, 1633Crema, 20 aprile 1702) è stato un vescovo cattolico italiano.

Marcantonio Zollio
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Crema (1678-1702)
 
Nato1633 a Bergamo
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo18 luglio 1678 da papa Innocenzo XI
Consacrato vescovo21 agosto 1678 dal cardinale Gregorio Barbarigo
Deceduto20 aprile 1702 a Crema
 

Biografia

modifica

Nato a Bergamo dalla nobile famiglia Zolio, iscritta al patriziato veneziano, Marcantonio Zollio venne eletto vescovo di Crema nel 1684.

Zollio si dimostrò subito un attivo pastore della propria chiesa, compiendo due visite pastorali durante il suo periodo di episcopato e ripristinando la disciplina del clero, per la quale si prodigò curando la diffusione delle istituzioni dei seminari diocesani che amministrò grazie all'apposto del proprio vicario, Faustino Giuseppe Griffoni.

Con lui il clero si articolò in maniera corretta e definita, acquisendo nuovi adepti ed ottenendo nuove prebende; egli riformò anche il capitolo della cattedrale cremasca, stabilendo la presenza obbligatoria di un arcidiacono, di un prevosto, di dodici canonici e sei mansionari, oltre alla presenza di un numero variabile di chierici e sacrestani che accompagnavano lo svolgimento del servizio degli oltre trenta cappellani officianti regolarmente.[1]

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89578357 · SBN RAVV486494 · BAV 495/203059