Maria Limardo

politica italiana

Maria Limardo (Cessaniti, 16 ottobre 1960) è una politica italiana, dal 2019 sindaca di Vibo Valentia e prima donna a ricoprire tale carica[1].

Maria Limardo

Sindaco di Vibo Valentia
In carica
Inizio mandato3 giugno 2019
PredecessoreGiuseppe Guetta
(commissario prefettizio)

Dati generali
Partito politicoIndipendente di destra (dal 2013)
In precedenza:
AN (fino al 2009)
PdL (2009-2011)
FLI (2011-2013)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità La Sapienza di Roma
ProfessioneAvvocata

Biografia

modifica

Laureata in giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma nel 1984, esercita la professione di avvocata ed è specializzata in antropologia della comunicazione.

Dopo una militanza politica in Alleanza Nazionale, dove ha ricoperto la presidenza provinciale e incarichi nazionali, è stata più volte eletta nel consiglio comunale di Vibo Valentia ed è stata anche nel 2004 assessora al commercio; si candida nel 2010 alle regionali per il Popolo della Libertà, ma non viene eletta.

Nel 2019 si candida a sindaco di Vibo Valentia con una coalizione di centro-destra formata da Forza Italia, Fratelli d'Italia e da alcune liste civiche, vincendo al primo turno delle elezioni amministrative con il 59,54% dei voti, diventando la prima donna a ricoprire la carica di sindaco. Si insedia il 3 giugno 2019.[2]

Nel 2024 non si ripresenta per un secondo mandato.

Controversia

modifica

In un incontro per una presentazione di candidati alle elezioni europee del 2019, la Limardo avrebbe salutato i partecipanti col saluto romano[3], affermando successivamente che si sarebbe trattato di una "goliardata", poi negando del tutto che il fatto si sia verificato[4][5].

  1. ^ Vibo Valentia, dopo 21 ore la conferma: Maria Limardo primo sindaco donna della città, su calabrianews.it, 28 maggio 2019. URL consultato il 31 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2019).
  2. ^ Vibo Valentia, s'insedia la sindaca Maria Limardo, su lacnews24.it, 3 giugno 2019. URL consultato il 17 agosto 2019.
  3. ^ Alessia Candito, Vibo Valentia, candidata centrodestra fa saluto romano a incontro col pronipote di Mussolini: "Una goliardata", su La Repubblica, 20 aprile 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
  4. ^ Maria Limardo: il saluto romano della candidata sindaca di Vibo Valentia, su nextQuotidiano, 22 aprile 2019. URL consultato il 1º giugno 2019.
  5. ^ f.ridolfi, Saluto romano, il candidato sindaco Limardo smentisce «Ho solo salutato i presenti, come possono testimoniare», su Il Quotidiano del Sud, 20 aprile 2019. URL consultato il 1º giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2019).

Collegamenti esterni

modifica