Mario Giovannini (parlamentare)

politico italiano

Mario Giovannini (Vairano Patenora, 1º giugno 1903 – ...) è stato un politico italiano.

Mario Giovannini

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato28-04-1934 –
02-08-1943
LegislaturaXXIX
CollegioUnico nazionale
Sito istituzionale

Consigliere nazionale del regno d'Italia
In carica
Inizio mandato23 marzo 1939
LegislaturaXXX
Gruppo
parlamentare
Corporazione delle comunicazioni interne

Dati generali
Titolo di studioLaurea in ingegneria
ProfessionePolitico, Docente universitario

Biografia

modifica

Laureato in ingegneria, con specializzazione nelle costruzioni stradali, nel 1920 si iscrive ai Fasci italiani di combattimento. Prende parte attiva agli scontri con socialisti e repubblicani nel periodo del biennio rosso, uscendo gravemente ferito in uno scontro a Orte nel 1921. Prende parte alla marcia su Roma, a seguito della quale ottiene il diritto di fregiarsi della Sciarpa Littorio. Nella capitale ricopre le cariche di segretario federale dei Gruppi universitari fascisti e di ispettore di zona.

Nel 1934 viene nominato deputato. Nel 1935 entra come volontario nella 1ª Divisione CC.NN. "23 marzo" e parte per l'Africa orientale al comando di una compagnia della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale. Nel 1937 è titolare dela cattedra di costruzioni stradali e ferroviarie nella Regia Università di Roma.

Onorificenze

modifica

Bibliografia

modifica
  • Trasporti e lavori pubblici - Anno 1939, n. 1

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica