Massa molare

massa di una mole di una sostanza

La massa molare è definita come la massa di una mole di una sostanza.

Si tratta della stessa grandezza fisica della massa molecolare, cambia solo la sua unità di misura. Questo può essere dimostrato attraverso una semplice analisi dimensionale.

Il fattore di conversione dall'una all'altra grandezza è il numero di Avogadro.

La sua unità di misura teoricamente è il kilogrammo su mole , tuttavia si usa esclusivamente il grammo su mole [1], in quanto rende quasi immediata la conversione tra massa molecolare e massa molare.

Differenze tra la massa molare e la massa molecolare Modifica

La massa molare deriva dalla massa molecolare, ma viene misurata in grammi su moli e descrive la massa corrispondente ad una mole

infatti:

 

e questo valore, moltiplicato per la costante di Avogadro, che corrisponde numericamente al numero di particelle in una mole, ossia 6,022 x 1023 mol-1, dà come risultato 1 g/mol.

Note Modifica

  1. ^ G. Valitutti, M. Falasca, A. Tifi, A. Gentile, Chimica concetti e modelli, Bologna, Zanichelli, 2012, p. 40, ISBN 9788808204196.

Voci correlate Modifica