Mercuriale (nome)
prenome maschile
Mercuriale è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].
Varianti in altre lingueModifica
Origine e diffusioneModifica
Continua il gentilizio latino Mercurialis, derivato dal nome Mercurio[2][3], e significa quindi "appartenente al dio Mercurio"[1]. Nome di scarsissima diffusione, in italiano può avere anche valenza femminile[2].
OnomasticoModifica
L'onomastico ricorre il 23 maggio, il 30 aprile (su certi calendari) o anche il 26 ottobre (giorno della traslazione delle reliquie) in onore di san Mercuriale, protovescovo e patrono di Forlì, che lottò contro l'arianesimo (da cui la sua allegorica lotta contro un drago)[2][3][4][5].
PersoneModifica
- San Mercuriale
- Mercuriale Prati, vescovo italiano
NoteModifica
- ^ a b c Accademia della Crusca, p. 680.
- ^ a b c d La Stella T., p. 247.
- ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 175.
- ^ San Mercuriale di Forlì, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27 agosto 2014.
- ^ (EN) Saint Mercurialis of Forli, su CatholicSaints.info. URL consultato il 27 agosto 2014.
BibliografiaModifica
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Mercuriale»