Mesitornis unicolor

specie di uccello

La mesena bruna (Mesitornis unicolor (Des Murs, 1845)), è un uccello terricolo della famiglia dei Mesitornithidae, endemico del Madagascar.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mesena bruna
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineMesitornithiformes
FamigliaMesitornithidae
GenereMesitornis
SpecieM. unicolor
Nomenclatura binomiale
Mesitornis unicolor
(Des Murs, 1845)

Descrizione

modifica

La mesena bruna è un uccello terricolo di medie dimensioni, spesso descritto come simile ad un rallo (una famiglia in cui talvolta i mesite vengono classificati). Questa specie ha la faccia chiara, segnata solamente da un anello oculare glabro leggermente contrastante intorno ad un occhio piuttosto grosso e da una striscia bianca variabile dietro l'occhio. Ha un corto becco diritto. Le regioni superiori dell'uccello sono bruno rossastre, quelle inferiori sono marroncine, prive di bande o chiazze.

Biologia

modifica

Vive nelle foreste umide; si sposta lentamente nel sottobosco, sopra la lettiera di foglie cadute, alla ricerca di piccoli invertebrati da mangiare. Il suo ambiente preferito è costituito da foreste decidue indisturbate, dal livello del mare fino a 1100 metri.

Questi uccelli non sono distribuiti uniformemente, sono molto vulnerabili e preferiscono vivere nelle foreste di pianura, dove sono soggetti ad una maggiore pressione umana. Sono molto sensibili ai vari disturbi e nelle loro dimore forestali sono minacciati dal disboscamento e dagli incendi boschivi.

Distribuzione e habitat

modifica
 
Areale di

     Mesitornis unicolor

     Mesitornis variegatus

     Monias benschi

Delle 3 specie di Mesitornithidae, Mesitornis unicolor è quella con l'areale più ampio: popola infatti la foresta pluviale del versante orientale del Madagascar, dal nord al sud dell'isola.[1]

  1. ^ Don Roberson, Mesite Page, su creagrus.home.montereybay.com.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica