Mesocarpo

parte intermedia del frutto
Disambiguazione – "Polpa" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Polpa (disambigua).

Il mesocarpo costituisce la parte intermedia del frutto comunemente chiamata polpa quando si tratta di frutti carnosi. Deriva dalla trasformazione del parenchima della parete dell'ovario. Il tessuto che lo compone è definito parenchimatico. Nelle drupe è detta sarcocarpo[1] , negli esperidi si chiama invece più specificamente albedo[2].

Il mesocarpo (o polpa) in una pesca
  1. ^ Voce mesocarpo sull'Enciclopedia Treccani, on-line su www.treccani.it
  2. ^ AA,VV., Bollettino della Società geografica italiana, vol. 98, Civelli, 1961.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica