Metropolitana di Teresina

servizio ferroviario urbano di Teresina, Brasile

La metropolitana di Teresina serve la città di Teresina, capitale e città più grande dello stato di Piauí, in Brasile. È lunga 13,5 km e dispone di 9 stazioni. Attualmente la rete viene gestita dalla CBTU (Companhia Brasileira de Trens Urbanos).

Metropolitana di Teresina
Un treno che presta servizio sulla metropolitana di Teresina
StatoBandiera del Brasile Brasile
CittàTeresina
Apertura1989
GestoreCMTP
Sito webwww.florianonet.com.br/metro-pi
Caratteristiche
Numero linee1
Stazioni9
Lunghezza13,5 km
Statistiche
Passeggeri giornalieri15 000[1]
Passeggeri annuali5 475 000[1]
Mappa della rete
pianta
pianta

Si calcola che la metropolitana venga utilizzata da circa 15 000 passeggeri al giorno[1].

Attualmente la rete della metropolitana di Teresina si compone di una linea:

Linea Percorso Inaugurazione Lunghezza Stazioni Tempo di
percorrenza
  1   Itararé - Engenheiro Alberto Silva 5 giugno 1991 13,5 km 9 30 min
 Stazioni e fermate 
 
 
Engenheiro Alberto Tavares Silva
     
Ferrovia Transnordestina Logística
 
Matihna
 
Frei Seratim
 
Ilhotas
 
Av. Higino Cunha
 
Rio Poti
 
Av. Padre Humberto Pietrogrande
     
Ferrovia Transnordestina Logística
 
BR-226
 
Boa Esperança
     
Ferrovia Transnordestina Logística
 
Renascença
 
Parque Ideal
 
Dirceu II
 
Itararé
 
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile

La metropolitana di Teresina fu inaugurata il 15 agosto 1989, con l'obiettivo di creare un trasporto pubblico ad alta capacità per l'agglomerato urbano di Teresina. I lavori sono stati avviati alla fine del 1989. Per ridurre i costi del sistema, il progetto utilizza l'attuale linea a scartamento ferroviario.

La linea 1 della metropolitana è entrata in esercizio di prova nel novembre 1990, ed è stato lanciata in commercio il 5 giugno 1991. Una nuova stazione in costruzione al centro della città dovrebbe aumentare l'utilizzo della metropolitana, passando così a 12.000 passeggeri al giorno.

Servizio

modifica

Il servizio viene effettuato dal lunedì al sabato dalle 06:00 alle 19:00.

  1. ^ a b c (PT) Metrô Teresina terá novo trem dia 1º de julho“, su revistaferroviaria.com.br, 17 giugno 2010. URL consultato il 19 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2014).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (PT) Sito ufficiale, su florianonet.com.br. URL consultato il 7 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2011).