Michele De Palma

politico italiano

Michele De Palma (Terlizzi, 24 gennaio 1976) è un sindacalista e politico italiano, segretario generale della FIOM dal 6 aprile 2022.

Michele De Palma

Segretario generale della FIOM
In carica
Inizio mandato6 aprile 2022
PredecessoreFrancesca Re David

Dati generali
Partito politicoPRC (fino al 2009)
SEL (2009-2016)
ProfessioneSindacalista

Biografia

modifica

Attività politica

modifica

Pugliese di Terlizzi, sin da molto giovane è attivo nei movimenti studenteschi e partecipa alle attività del Partito della Rifondazione Comunista.

Dai primi anni Duemila entra nell'esecutivo nazionale dei Giovani Comunisti, organizzazione giovanile del PRC, di cui è coordinatore nazionale dall'aprile 2004 fino al settembre 2006. Nel gennaio 2009 segue Nichi Vendola nella scissione da Rifondazione che dà vita a Sinistra Ecologia Libertà. Eletto con il PRC consigliere comunale di Terlizzi nel 2008 si dimette dalla carica nell'ottobre 2010[1].

Attività sindacale

modifica

Dal 2008 inizia la militanza sindacale nella CGIL come funzionario della FIOM di Reggio Emilia. Nel 2012, come responsabile del settore automotive, si sposta alla Fiom nazionale. Entra a far parte della segreteria nazionale della Fiom il 24 ottobre 2017.

Dal 6 aprile 2022 diventa segretario generale nazionale della FIOM[2].

  1. ^ SeL si esprime sulle dimissioni del consigliere De Palma, su TerlizziLive.it, 25 ottobre 2010. URL consultato il 26 novembre 2023.
  2. ^ Cgil: De Palma è il nuovo segretario generale della Fiom - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 6 aprile 2022. URL consultato il 26 novembre 2023.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie