Moglie
donna unita in rapporto coniugale

La moglie del mercante di Boris Kustodiev (1918)
Con il termine moglie (dal latino mŭlier = "donna") ci si riferisce ad una donna unita in rapporto coniugale. Ella può essere chiamata anche coniuge o sposa[1].
Il termine viene utilizzato nei confronti di una donna fino a che non si separa da suo marito o da sua moglie, quindi fino a che il matrimonio giunge al termine in seguito a un divorzio legalmente riconosciuto. Nel caso di morte del/della partner, la moglie assume automaticamente l'appellativo di vedova.
I diritti e i doveri della moglie, così come il suo status nella comunità, variano tra le diverse culture e sono variati nel corso del tempo.
NoteModifica
- ^ Móglie, Vocabolario Treccani online. URL consultato il 28 aprile 2015.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su moglie
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «moglie»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su moglie
Collegamenti esterniModifica
- Moglie, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
- (EN) Moglie, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85147187 · GND (DE) 4013634-6 |
---|