Molestia molesta

specie di aracnidi
(Reindirizzamento da Molestia molestus)

Molestia molesta (Tao, Li & Zhu, 1995) è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Molestia molesta
Immagine di Molestia molesta mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaMicronetinae
GenereMolestia
Tu, Saaristo & Li, 2006
SpecieM. molesta
Nomenclatura binomiale
Molestia molesta
(Tao, Li & Zhu, 1995)
Sinonimi

[1]Lepthyphantes molestus
Tao, Li & Zhu, 1995
Lepthyphantes molestus
Song, Zhu & Chen, 1999
Molestia molestus
Tu, Saaristo & Li, 2006

È l'unica specie nota del genere Molestia.

Distribuzione

modifica

La specie è stata rinvenuta in Cina[2], nella provincia di Jilin, all'interno della catena montuosa del Changbai Shan.[3]

Tassonomia

modifica

Per la determinazione delle caratteristiche della specie tipo sono tenute in considerazione le analisi sugli esemplari di Lepthyphantes molestus Tao, Li & Zhu, 1995[2].

Dal 2006 non sono stati esaminati esemplari, né sono state descritte sottospecie al 2012[2].

  1. ^ Di seguito sono riportati solo i sinonimi che hanno una diversa denominazione
  2. ^ a b c The world spider catalog, Linyphiidae
  3. ^ Linyphiid spiders of Changbai Mountains, China (Araneae: Linyphiidae: Linyphiinae)

Bibliografia

modifica
  • Tao, Li & Zhu, 1995 - Linyphiid spiders of Changbai Mountains, China (Araneae: Linyphiidae: Linyphiinae). Beitr. Araneol. vol.4, pp. 241–288 (Lepthyphantes molestus, p. 249)
  • Song, Zhu & Chen, 1999 - The Spiders of China. Hebei Sci. Technol. Publ. House, Shijiazhuang, 640 pp. (Lepthyphantes molestus, p. 182)
  • Tu, Saaristo & Li, 2006 - A review of Chinese micronetine species (Araneae: Linyphiidae). Part II: seven species of ex-Lepthyphantes. Animal Biology vol.56, pp. 403–421. (Molestia molestus, p. 416, poi variato in Molestia molesta per concordanza al nome femminile del genere)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi