Le montagne di Hoel sono una catena montuosa dell'Antartide facente parte del più grande insieme montuoso chiamato Fimbulheimen. Situata nella Terra della Regina Maud e in particolare in corrispondenza della costa della Principessa Astrid, la formazione si snoda in direzione est-ovest tra le montagne di Wohlthat, a ovest, e le montagne di Lomonosov, a est.

Montagne di Hoel
ContinenteAntartide
StatiBandiera dell'Antartide Antartide
Mappa di localizzazione: Antartide
Montagne di Hoel
Montagne di Hoel
Posizione delle montagne di Hoel nella Terra della Regina Maud

Tra le varie formazioni presenti nelle montagne di Sverdrup sono presenti altre due sottocatene montuose: le montagne di Weyprecht e le montagne di Payer.

Le montagne di Hoel sono state scoperte e fotografate durante la spedizione Nuova Svevia, 1938-39, comandata dal capitano tedesco Alfred Ritscher. In seguito esse sono state nuovamente esplorate dalla sesta spedizione antartica norvegese, 1956-60, che le ha così battezzate in onore del geologo ed esploratore norvegese Adolf Hoel, il quale, a partire dal 1907, condusse diverse spedizioni di ricerca in Groenlandia e nell'isola Spitsbergen.[1]

Collegamenti esterni

modifica