Mukim del Brunei

sud-divisione amministrativa di secondo livello (sotto-distretto) del Brunei Darussalam

I mukim costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Brunei, dopo i distretti, e ammontano a 39. Ciascuno di essi è un'unità amministrativa composta da parecchi kampung ("villaggio", in lingua malese). A capo di un mukim sta un penghulu, che è un’autorità elettiva.

Il mukim più piccolo nell'area è quello di Saba nel distretto di Brunei-Muara, il più grande è quello di Sukang nel distretto di Belait. L'ultimo cambiamento nei confini dei mukim ebbe luogo verso la fine degli anni novanta quando il mukim Kumbang Pasang fu annesso al mukim di Kianggeh e il mukim Berakas fu suddiviso nei mukim di Berakas A e Berakas B. Il numero dei mukim rimase invariato a 39.

 
Mukim del distretto di Belait
 
Mukim del distretto di Brunei-Muara
 
Mukim del distretto di Temburong
 
Mukim del distretto di Tutong

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia