Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio

museo archeologico e di scienze naturali ad Alba

Il Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio è un museo situato ad Alba, provincia di Cuneo.

Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAlba
IndirizzoVia Vittorio Emanuele, 19, - Alba e Via Vittorio Emanuele Ii 19, 12051 Alba
Coordinate44°41′54.89″N 8°02′08.34″E
Caratteristiche
Visitatori12 984 (2022)
Sito web

Il museo è stato fondato su iniziativa dello storico e archeologo albese Federico Eusebio[1]. Nasce come mera raccolta storico-archeologica[2] con una sola sala espositiva[3] e solo da 1972 inizia a comprendere anche reperti che illustrano la storia naturale del territorio di Alba e delle circostanti colline di Langhe e Roero.

Nel 1976 viene trasferito nella sede attuale e arricchito con i reperti emersi durante gli scavi effettuati negli anni precedenti, in occasione di un nuovo riallestimento nel 2000 trova sede in centro storico nell'ala ottocentesca di un ex-convento nel complesso della Maddalena dove viene ampliato fino a comprendere 21 sale espositive[3].

La sezione archeologica costituisce il corpo originario e principale del museo, è suddivisa in una sezione preistorica con reperti risalenti al neolitico e manufatti provenienti da scavi nel territorio di Alba ed una sezione romana che documenta ampiamente la vita e la prosperità dell'antica Alba Pompeia[4].

La sezione dedicata alle scienze naturali comprende sale dedicata alla geologia, alla zoologia e alla botanica. Le collezioni sono così ampie che solo il 5% dei reperti è esposto, l'esposizione viene periodicamente rinnovata e l'intera collezione è a disposizione degli studiosi[1][5].

  1. ^ a b Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali "Federico Eusebio" - Museo Regionale di Scienze Naturali, su mrsntorino.it. URL consultato il 18 marzo 2020.
  2. ^ Museo civico archeologico e di scienze naturali "Federico Eusebio" di Alba, su comune.alba.cn.it. URL consultato il 18 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  3. ^ a b Musei Federico Eusebio di Alba, su ambientecultura.it. URL consultato il 18 marzo 2020.
  4. ^ Sezione archeologica del Museo Civico di Alba, su comune.alba.cn.it. URL consultato il 18 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2019).
  5. ^ Sezione naturalistica del Museo Civico di Alba, su comune.alba.cn.it. URL consultato il 18 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN159108022 · WorldCat Identities (ENlccn-n82138164