NGC 6229 è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole.

NGC 6229
Ammasso globulare
NGC 6229
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1787
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneErcole
Ascensione retta16h 46m 58.8s
Declinazione47° 31′ 40″
Distanza102000 a.l.
(32000 pc)
Magnitudine apparente (V)9,4
Dimensione apparente (V)4,5'
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
Classe4
Altre designazioni
H IV-50, GC 4244, GCL 47
Mappa di localizzazione
NGC 6229
Categoria di ammassi globulari

Si tratta dell'ammasso globulare più settentrionale; è individuabile nel nord della costellazione, in un'area priva di stelle notevoli. Si mostra in un telescopio da 150mm come un oggetto granulare molto piccolo; ad ovest, due stelline gialle di ottava magnitudine allineate in senso nord-sud aiutano ad identificarlo. Si tratta di un oggetto estremamente lontano: dista infatti dal Sistema solare 102 000 anni-luce.

Bibliografia

modifica
  • Catalogo NGC/IC online, su ngcicproject.org. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari