NGC 992 è una galassia a spirale situata nella costellazione dell'Ariete, a una distanza di circa 188 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]

NGC 992
Galassia a spirale
NGC 992 nelle immagini SDSS
Scoperta
ScopritoreLewis Swift
Data6 settembre 1866 [1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAriete
Ascensione retta02h 37m 25.5s [2]
Declinazione21° 06′ 03″ [2][1]
Distanza187,7 milioni di a.l.
(57,54 Mpc) [2]
Magnitudine apparente (V)12,8 [3]

nella banda B: 13,7 [3]

Redshift+0,013783 ± 0,000002 [2]
Luminosità superficiale12,30
Angolo di posizione[3]
Velocità radiale4132 ± 1 [2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseS? [2], Sc [3], Sc? [1]
Dimensioni57 000 a.l.
(17 490 [2] pc)
Altre designazioni
PGC 9938
MCG 3-7-35
UGC 2103
CGCG 462-35
A 0234+20
ARAK 88
IRAS 02345+20534 [3]
Mappa di localizzazione
NGC 992
Categoria di galassie a spirale

Scoperta

modifica

La galassia è stata scoperta il 6 settembre 1866 dall'astronomo statunitense Lewis Swift.[1]

Descrizione

modifica

NGC 992 presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro ed è una galassia luminosa nell'infrarosso (in lingua inglese indicata con l'acronimo LIRG).[2]

La luminosità di NGC nell'infrarosso lontano (da 40 a 400 µm) è di 7,41x1010   (1010,87  ), mentre la luminosità totale nell'infrarosso (da 8 a 1000 µm) è di 1,05x1011   (1011,02  ).[4]

Gruppo di NGC 976

modifica

NGC 992 fa parte del Gruppo di NGC 976 dato che essa forma una coppia di galassie con NGC 976[5]. Secondo Garcia, il gruppo di NGC 976 comprende altre 11 galassie:[6] IC 1797, IC 1801, NGC 924, NGC 932 (indicata come NGC 930 nell'articolo), NGC 935, NGC 938, NGC 976, UGC 1965, UGC 2032, UGC 2064 e MCG 3-7-13. Quattro di queste galassie sono incluse anche nell'articolo pubblicato da Abraham Mahtessian nel 1998,[5] e precisamente NGC 924, NGC 930 (=NGC 932), NGC 935 e NGC 938.

  1. ^ a b c d e (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 992, su cseligman.com. URL consultato il 30 settembre 2024.
  2. ^ a b c d e f g h Results for object NGC 992, su ned.ipac.caltech.edu, National Aeronautics and Space Administration / Infrared Processing and Analysis Center. URL consultato il 30 settembre 2024.
  3. ^ a b c d e (FR) Les données de «Revised NGC and IC Catalog by Wolfgang Steinicke», NGC 900 à 999, su astrovalleyfield.ca. URL consultato il 30 settembre 2024.
  4. ^ D. B. Sanders, J. M. Mazzarella, D. -C. Kim, J. A. Surace e B. T. Soifer, The IRAS Revised Bright Galaxy Sample (PDF), in The Astronomical Journal, vol. 126, n. 4, ottobre 2003, p. 1607-1664, Bibcode:2003AJ....126.1607S, DOI:10.1086/376841.
  5. ^ a b Abraham Mahtessian, Groups of galaxies. III. Some empirical characteristics (PDF), in Astrophysics, 41 #3, luglio 1998, pp. 308-321, DOI:10.1007/BF03036100. URL consultato il 30 settembre 2024.
  6. ^ A.M. Garcia, General study of group membership. II - Determination of nearby groups, in Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 100 #1, luglio 1993, pp. 47-90, Bibcode:1993A&AS..100...47G.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica