Heptathela tonkinensis

specie di aracnidi
(Reindirizzamento da Nanthela tonkinensis)

Heptathela tonkinensis BRISTOWE, 1933 è un ragno del genere Heptathela, di cui è la specie tipo, e che appartiene alla famiglia Liphistiidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Heptathela tonkinensis
Immagine di Heptathela tonkinensis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineMesothelae
FamigliaLiphistiidae
GenereHeptathela
SpecieH. tonkinensis
Nomenclatura binomiale
Heptathela tonkinensis
Bristowe, 1933
Sinonimi

Liphistius birmanicus
Simon, 1909
Liphistius tonkinensis
Bristowe, 1933
Heptathela tonkinensis
Haupt, 1983
Vinathela tonkingensis
Ono, 2000
Nanthela tonkinensis
Haupt, 2003
Nanthela tonkinensis
Bristowe, 1933

La seconda parte del nome del genere deriva dal greco θηλή, thelè, che significa capezzolo, proprio ad indicare la forma che hanno le filiere che secernono la ragnatela.[1]

Il nome proprio deriva dal luogo di ritrovamento di questa specie: la regione del Tonchino, nel Vietnam settentrionale, e dal suffisso latino -ensis, che significa: presente, che è proprio lì.[2]

Caratteristiche

modifica

Ragno primitivo appartenente al sottordine Mesothelae: non possiede ghiandole velenifere, ma i suoi cheliceri possono infliggere morsi piuttosto dolorosi[3]

Comportamento

modifica

Distribuzione

modifica

Rinvenuta nella regione del Tonchino, nel Vietnam settentrionale.

  1. ^ Glossario di etimologie di nomi botanici e zoologici
  2. ^ Glossario di etimologie di termini botanici e zoologici, su calflora.net. URL consultato il 30 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2010).
  3. ^ The world spider catalog, Liphistiidae

Bibliografia

modifica
  • Frances e John Murphy, An Introduction to the Spiders of South East Asia, Kuala Lumpur, Malaysian Nature Society, 2000.
  • Schwendinger, P. J. & H. Ono, 2011 - On two Heptathela species from southern Vietnam, with a discussion of copulatory organs and systematics of the Liphistiidae (Araneae: Mesothelae). Revue suisse Zool. vol.118, p. 599-637.Abstract

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi