Napoli milionaria (opera)
Napoli milionaria è un'opera lirica di Nino Rota, su libretto di Eduardo De Filippo tratto dalla sua commedia omonima.
Napoli milionaria | |
---|---|
Titolo originale | Napoli milionaria |
Lingua originale | italiano |
Musica | Nino Rota |
Libretto | Eduardo De Filippo |
Atti | tre |
Epoca di composizione | 1973-77 |
Prima rappr. | 22 giugno 1977 |
Teatro | Spoleto, Teatro Nuovo |
Personaggi | |
| |
Il debutto modifica
L'opera debuttò al Festival dei Due Mondi di Spoleto il 22 giugno 1977, al Teatro Nuovo con la direzione musicale di Bruno Bartoletti, la regia dello stesso Eduardo, scene e costumi di Bruno Garofalo.
Personaggi modifica
ruolo | registro | Interprete alla prima rappresentazione |
---|---|---|
Gennaro Jovine | basso | Silvano Pagliuca |
Amalia, sua moglie | soprano | Giovanna Casolla |
Maria Rosaria, figlia | soprano | Mariella Devia |
Amedeo, figlio | tenore | Renato Grimaldi |
Errico "Settebellizze" | tenore | Piero Visconti |
Peppe o'cricco | basso | Carlo Desideri |
Riccardo Spasiano, ragioniere | basso | Graziano Dal Vivo |
O' miezzo Prevete | baritono | Gennarino Palumbo |
Pascalino "o pittore" | tenore | Gianfranco Mari |
Il Brigadiere Ciappa | baritono | Luigi De Corato |
Johnny oppure (Peter), sergente americano | baritono | William Stone |
Adelaide Schiano | mezzosoprano | Corinna Vozza |
Assunta, sua nipote | mezzosoprano | Adele Sposito |
Donna Peppenella | mezzosoprano | Scilly Fortunato |
Coro: Abitanti del vicolo, folla e venditori, "Segnorine", Soldati americani, Popolo |