Nicezio di Lione
Nicezio di Lione, in francese Nizier de Lyon o Saint Nizier o Nicet, o in latino Nicetius o Nicetus (513 – Lione, 2 aprile 573), è stato un arcivescovo franco, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
San Nicezio di Lione | |
---|---|
![]() | |
Arcivescovo | |
Nascita | 513 |
Morte | Lione, 2 aprile 573 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 2 aprile |
Nicezio di Lione vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Lione |
Nato | 513 |
Consacrato vescovo | 552 |
Deceduto | 2 aprile 573 a Lione |
BiografiaModifica
Di famiglia senatoriale, successe al vescovo Sacerdos del quale era nipote, il 19 gennaio 553.
Era zio di San Gregorio di Tours, che ne descrisse la vita nella sua Vitae patrum. Dopo la sua morte gli furono attribuiti numerosi miracoli. Il vescovo Aetherius, che lo conosceva bene, contribuì alla diffusione del suo culto. Ricevette dal papa il titolo di Patriarca. Fu anche esorcista.
CultoModifica
La sua salma fu probabilmente inumata nella chiesa di san Nicezio a Lione, già chiesa dei Santi Apostoli, dedicata a lui dopo la sua morte.
La sua Memoria liturgica cade il 2 aprile.
BibliografiaModifica
- (FR) Patrice Béghain, Bruno Benoit, Gérard Corneloup, Bruno Thévenan, Dictionnaire historique de Lyon, Stéphane Bachès, Lyon, 2009, ISBN 978-2-915266-65-8.
- Antoine Péricaud. Notice sur S. Nizier, évêque de Lyon au VIe siècle . Edition Barret, 1830, Lyon.
- André Gouilloud. Saint Nizier, évêque de Lyon. Editions Delhomme et Briguet, 1886, Lyon, Paris.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicezio di Lione
Collegamenti esterniModifica
- Mauro Bonato, San Nicezio di Lione, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304915296 · CERL cnp00293466 · GND (DE) 102516049 |
---|