Nicholas Serota
curatore d'arte contemporanea britannico
Sir Nicholas Andrew Serota (27 aprile 1946) è un curatore d'arte contemporanea britannico.

È stato direttore della Whitechapel Art Gallery, a Londra, e del The Museum of Modern Art, Oxford, prima di diventare direttore della Tate Gallery nel 1988. È presidente della giuria del Turner Prize jed è l'ideatore della Tate Modern, che ha aperto nel 2000.
Pubblicazioni rilevantiModifica
- Esperienza o interpretazione. Il dilemma del museo d'arte moderna, Edizioni Kappa, Roma 2002, pp. 79. ISBN 88-7890-458-9
OnorificenzeModifica
Knight Bachelor | |
— 30 dicembre 1998[1][2][3] |
Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore | |
«Per i servizi all'arte.» — 15 giugno 2013[4][5] |
NoteModifica
- ^ "Major leads honours list for peace", BBC, 31 December 1998. Retrieved 14 April 2007
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 55354, December 30, 1998, pp. 1-2. URL consultato il 5 dicembre 2008.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 55610, September 14, 1999, pp. 9843-9844. URL consultato il 5 dicembre 2008.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 60534, 15 June 2013, p. 4.
- ^ Birthday Honours List 2013 (PDF), su gov.uk, HM Government, 14 giugno 2013. URL consultato il 14 giugno 2013.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicholas Serota
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66479337 · ISNI (EN) 0000 0001 1068 2007 · LCCN (EN) n79081088 · GND (DE) 123016347 · BNF (FR) cb120189393 (data) · J9U (EN, HE) 987007438079005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79081088 |
---|