Nuccio Rinaldis (Milano, 1943Milano, 2015) è stato un tecnico del suono italiano.

Biografia

modifica

Nuccio Rinaldis è conosciuto nell’ambiente della musica leggera italiana soprattutto per essere stato per diversi anni il tecnico di riferimento della cantante Mina.[1]

Il lavoro di Rinaldis è rintracciabile in pressoché tutta la discografia completa della cantante, sia per quanto riguarda gli album che i singoli a partire dal 1967, con i numerosi successi che lo hanno visto partecipe, dapprima allo Studio Fonorama di Carlo Alberto Rossi e in seguito, per più di 10 anni dalla fondazione della PDU, allo Studio La Basilica di Milano, di proprietà della stessa Mina.[1]

Va ricordato che fu grazie alla registrazione di prova proposta da Rinaldis, che il disco Mina Live '78 venne realizzato e pubblicato in un doppio album. Costituisce l'unica testimonianza audio dell'ultimo concerto pubblico di Mina.[2]

Discografia con Mina (parziale)

modifica
 
Cinquemilaquarantatre (1972)
Album in studio
 
Mina durante l'ultimo concerto pubblico registrato da Nuccio Rinaldis a Bussoladomani
Live
Singoli
 
Grande, grande, grande, uno dei maggiori successi della discografia di Mina che ha visto la collaborazione di Nuccio Rinaldis
  1. ^ a b LA BASILICA: IL PRIMO STUDIO DI REGISTRAZIONE, su pduproductions.com. URL consultato il 10 giugno 2024.
  2. ^ Mina, 40 anni fa l'ultima apparizione pubblica a Bussoladomani, su tgcom24.mediaset.it, 23 agosto 2018. URL consultato l'11 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica