Numero autobiografico

(Reindirizzamento da Numeri autobiografici)

In matematica, un numero autobiografico è un intero in una determinata base e lungo cifre in cui, per ogni cifra, se una cifra è in posizione (la cifra più a sinistra ha posizione 0 e quella più a destra ha posizione ), allora ci sono istanze della cifra in

Esempio

modifica

Ad esempio, in base 10, il numero 6210001000 è autobiografico in base 10 per le seguenti ragioni:

  • il numero ha 10 cifre come la sua base;
  • esso contiene 6 in posizione 0, indicando che ci sono sei 0 in 6210001000;
  • esso contiene 2 in posizione 1, indicando che ci sono due 1 in 6210001000;
  • esso contiene 1 in posizione 2, indicando che c'è un 2 in 6210001000;
  • esso contiene 0 in posizione 3, indicando che non ci sono 3 in 6210001000;
  • esso contiene 0 in posizione 4, indicando che non ci sono 4 in 6210001000;
  • esso contiene 0 in posizione 5, indicando che non ci sono 5 in 6210001000;
  • esso contiene 1 in posizione 6, indicando che c'è un 6 in 6210001000;
  • esso contiene 0 in posizione 7, indicando che non ci sono 7 in 6210001000;
  • esso contiene 0 in posizione 8, indicando che non ci sono 8 in 6210001000;
  • esso contiene 0 in posizione 9, indicando che non ci sono 9 in 6210001000.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica