Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2017 - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile

Nuoto ai Mondiali di
Budapest 2017
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misti
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne   misti

La gara di nuoto della staffetta 4x200 metri stile libero maschile dei campionati mondiali di nuoto 2017 è stata disputata il 28 luglio presso la Duna Aréna di Budapest.[1] Vi hanno preso parte 17 squadre nazionali.[2] La competizione è stata vinta dalla squadra britannica, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente alla squadra russa e a quella statunitense.[3]

Medaglie

modifica
Posizione Nazione Atleti
    Gran Bretagna Stephen Milne
Nicholas Grainger
Duncan Scott
James Guy
Calum Jarvis*
    Russia Michail Dovgaljuk
Michail Vekoviščev
Danila Izotov
Aleksandr Krasnych
Nikita Lobincev*
    Stati Uniti Blake Pieroni
Townley Haas
Jack Conger
Zane Grothe
Conor Dwyer*
Clark Smith*
Jay Litherland*

* Nuotatori che hanno partecipato solamente nelle batterie.

Programma

modifica
Data Ora (UTC+2) Turno
28 luglio 2017 10:47[2] Batterie
19:12[4] Finale

Prima della manifestazione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.[2]

  6'58"55   Stati Uniti
Michael Phelps (1'44"49)
Ricky Berens (1'44"13)
David Walters (1'45"47)
Ryan Lochte (1'44"46)
31 luglio 2009
  Roma, Italia
  6'58"55   Stati Uniti
Michael Phelps (1'44"49)
Ricky Berens (1'44"13)
David Walters (1'45"47)
Ryan Lochte (1'44"46)
31 luglio 2009
  Roma, Italia

Nel corso della competizione non sono stati migliorati.

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Posizione Batteria Corsia Atleti Nazione Tempo Note
1 1 5 Clyde Lewis (1'46"79)
David McKeon (1'46"72)
Alexander Graham (1'46"52)
Jack Cartwright (1'45"65)
  Australia 7'05"68 Q
2 1 4 Stephen Milne (1'46"78)
Nicholas Grainger (1'46"19)
Calum Jarvis (1'46"32)
Duncan Scott (1'46"50)
  Gran Bretagna 7'05"79 Q
3 2 3 Michail Vekoviščev (1'46"78)
Danila Izotov (1'45"91)
Nikita Lobincev (1'48"51)
Michail Dovgaljuk (1'46"01)
  Russia 7'07"21 Q
4 2 6 Kyle Stolk (1'47"45)
Ferry Weertman (1'47"42)
Stan Pijnenburg (1'47"56)
Maarten Brzoskowski (1'46"79)
  Paesi Bassi 7'09"22 Q
5 1 6 Filippo Megli (1'47"59)
Filippo Magnini (1'47"35)
Luca Dotto (1'47"64)
Gabriele Detti (1'46"95)
  Italia 7'09"53 Q
6 2 5 Kōsuke Hagino (1'47"51)
Naito Ehara (1'46"40)
Tsubasa Amai (1'48"28)
Katsuhiro Matsumoto (1'47"47)
  Giappone 7'09"66 Q
7 2 4 Conor Dwyer (1'47"77)
Clark Smith (1'47"57)
Jay Litherland (1'47"48)
Zane Grothe (1'46"96)
  Stati Uniti 7'09"78 Q
8 1 1 Kacper Majchrzak (1'46"74)
Filip Zaborowski (1'48"42)
Antoni Kałużyński (1'48"52)
Jan Świtkowski (1'46"85)
  Polonia 7'10"53 Q
9 1 3 Philip Heintz (1'48"65)
Poul Zellmann (1"47"32)
Clemens Rapp (1'48"20)
Jacob Heidtmann (1'46"86)
  Germania 7'11"03
10 2 2 Nándor Németh (1'47"84)
Benjamin Gratz (1'49"43)
Ádám Telegdy (1'49"02)
Dominik Kozma (1'44"81)
  Ungheria 7'11"10
11 2 7 Wang Shun (1'48"56)
Ji Xinjie (1'49"08)
Ma Tianchi (1'49"40)
Qian Zhiyong (1'48"58)
  Cina 7'15"62
12 1 2 Anders Lie (1'47"74)
Daniel Skaaning (1'47"40)
Marcus Kroyer (1'49"85)
Sebastian Ovesen (1'50"96)
  Danimarca 7'15"95
13 2 1 Marwan El-Kamash (1'48"80)
Mohamed Samy (1'48"27)
Ahmed Akram (1'48"89)
Marwan El-Amrawy (1'50"99)
  Egitto 7'16"95
14 1 7 Jeremy Bagshaw (1'49"03)
Markus Thormeyer (1'50"46)
Yuri Kisil (1'49"23)
Carson Olafson (1'48"64)
  Canada 7'17"36
15 2 0 Velimir Stjepanović (1'47"87)
Uroš Nikolić (1'51"89)
Stefan Šorak (1'49"95)
Ivan Lenđer (1'49"47)
  Serbia 7'18"68
16 1 8 Denis Loktev (1'50"07)
Liran Konovalov (1'50"11)
Tomer Frankel (1'49"80)
Daniel Namir (1'49"34)
  Israele 7'19"32
17 2 8 Andreas Vazaios (1'47"48)
Dimitrios Dimitriou (1'50"56)
Dimitrios Negris (1'51"25)
Christos Katranzis (1'51"26)
  Grecia 7'20"55
Posizione Corsia Atleti Nazione Tempo Note
  5 Stephen Milne (1'47"25)
Nicholas Grainger (1'46"05)
Duncan Scott (1'44"60)
James Guy (1'43"80)
  Gran Bretagna 7'01"70 RN
  3 Michail Dovgaljuk (1'46"00)
Michail Vekoviščev (1'45"91)
Danila Izotov (1'45"97)
Aleksandr Krasnych (1'44"80)
  Russia 7'02"68
  1 Blake Pieroni (1:46.33)
Townley Haas (1:44.58)
Jack Conger (1:45.37)
Zane Grothe (1:46.90)
  Stati Uniti 7:03.18
4 4 Clyde Lewis (1'46"81)
Mack Horton (1'46"25)
Alexander Graham (1'46"59)
Jack Cartwright (1'46"33)
  Australia 7'05"98
5 7 Kōsuke Hagino (1'47"32)
Naito Ehara (1'46"60)
Tsubasa Amai (1'47"30)
Katsuhiro Matsumoto (1'46"46)
  Giappone 7'07"68
6 2 Filippo Megli (1'47"34)
Gabriele Detti (1'46"08)
Filippo Magnini (1'49"09)
Luca Dotto (1'46"93)
  Italia 7'09"44
7 8 Kacper Majchrzak (1'46"46)
Filip Zaborowski (1'47"58)
Antoni Kałużyński (1'48"12)
Jan Świtkowski (1'47"46)
  Polonia 7'09"62
8 6 Kyle Stolk (1'47"73)
Ferry Weertman (1'48"23)
Stan Pijnenburg (1'47"60)
Maarten Brzoskowski (1'49"20)
  Paesi Bassi 7'12"76
  1. ^ (EN) 17th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA. URL consultato il 28 luglio 2017.
  2. ^ a b c (ENFR) Men's 4x200m Freestyle Heats - Start List (PDF), su omegatiming.com, 28 luglio 2017. URL consultato il 28 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2017).
  3. ^ (ENFR) Men's 4x200m Freestyle Final - Results Summary (PDF), su omegatiming.com, 28 luglio 2017. URL consultato il 28 luglio 2017.
  4. ^ (ENFR) Men's 4x200m Freestyle Final - Start List (PDF), su omegatiming.com, 28 luglio 2017. URL consultato il 28 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto