Oberführer
Oberführer è stato uno dei primi gradi paramilitari del partito nazista datato intorno al 1921. Tradotto con “Capo Maggiore”, un Oberführer era un tipico membro del partito nazista a capo di un gruppo di unità paramilitari in una particolare regione geografica.



Dal 1921 fino al 1925, la parola Oberführer fu usata come titolo nelle Sturmabteilung, ma divenne un effettivo grado delle SA dopo il 1926.
Oberführer fu anche un grado delle Schutzstaffel (SS), istituito nel 1925 come grado per gli ufficiali SS in capo ai diversi SS-Gaus sparsi per la Germania. Nel 1930, le SS furono riorganizzate in SS-Gruppen e Brigades, a quel tempo l'Oberführers venne subordinato al grado maggiore di Brigadeführer.
Dal 1932, Oberführer fu riconosciuto come grado sia delle SS che delle SA e fu considerato il primo grado d'ufficiale generale, l'equivalente circa di un brigadier generale. Gli Oberführer portavano sul colletto delle insegne con due foglie di quercia, oltre a spalline e risvolti da ufficiale generale. Nel 1938, lo status di SS-Oberführer iniziò a modificarsi in corrispondenza con la crescita delle SS-Verfügungstruppe, che sarebbero poi divenute le Waffen-SS. Dal momento che Brigadeführer era equiparato a maggior generale, e Standartenführer a colonnello, l'Oberführer trovava un equivalente nel brigadier generale, anche se col tempo cominciò a essere considerato maggiormente come un grado di colonnello senior. Quando nel periodo 1938-1939 le SS passarono alle uniformi in feldgrau, gli Oberführer cominciarono a portare le stesse spalline degli Standartenführer.
Uno dei più famosi Oberführer fu Julian Scherner, immortalato nel film Schindler's List - La lista di Schindler come il freddo e calcolatore capo delle SS e della Polizia a Varsavia. Emil Maurice, il fondatore delle SS nel 1925, aveva il grado di Oberführer. Inoltre il politico belga Léon Degrelle dichiarò di avere incontrato Himmler il 2 maggio 1945 e che questi lo nominò verbalmente Brigadeführer[1], saltando il grado di Oberfuhrer. Anche se questa affermazione, che non è sostenuta da alcuna fonte, fosse vera, Himmler dopo il 28 aprile 1945 non disponeva più di alcun potere, indi la promozione è da ritenersi nulla.
Note Modifica
- ^ A. Colignon, op. cit., p. 120
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oberführer