Obizzo Malaspina di Carbonara
diplomatico e politico italiano
Obizzo Malaspina di Carbonara | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 24 giugno 1908 – 7 maggio 1933 |
Legislature | XXII |
Incarichi parlamentari | |
| |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Diplomatico |
Obizzo Luigi Maria Carlo Orazio Colombano Malaspina, marchese di Carbonara e di Volpedo (Casei Gerola, 5 giugno 1855 – Roma, 7 maggio 1933) è stato un diplomatico e politico italiano.
È stato inviato straordinario e ministro plenipotenziario di II classe a Buenos Aires (23 marzo 1898), a Washington (18 aprile 1901), e a Costantinopoli (9 agosto 1901). Inviato straordinario e ministro plenipotenziario di I classe fino al 1907, anno della collocazione a riposo col titolo di ambasciatore onorario.
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro | |
Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro | |
Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro | |
Grande Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro | |
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia | |
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia | |
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia | |
Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia | |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Obizzo Malaspina di Carbonara
Collegamenti esterniModifica
- Obizzo Malaspina di Carbonara, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.