Onicogrifosi

condizione medica
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'onicogrifosi è una particolare forma delle unghie, che appaiono lunghe, ipertrofiche e ricurve a uncino. È tipica delle persone anziane che hanno deviazioni ossee delle dita dei piedi a causa dell'artrosi o dell'alluce valgo.

Onicogrifosi
Specialitàdermatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM703.8
ICD-10L60.2

Eziologia

modifica

Trattasi di una patologia ungueale di origine congenita, anche se in alcuni casi può essere acquisita. È uno dei segni della leishmaniosi animale.

Clinica

modifica

Colpisce per lo più gli alluci.

Altri progetti

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina