Caenolestes condorensis

specie di animali della famiglia Caenolestidae
(Reindirizzamento da Opossum toporagno delle Ande)

L'opossum toporagno delle Ande (Caenolestes condorensis, Albuja e Patterson, 1996) è un marsupiale americano della famiglia Caenolestidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Opossum toporagno delle Ande
Immagine di Caenolestes condorensis mancante
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseMetatheria
SuperordineAmeridelphia
OrdinePaucituberculata
SuperfamigliaCaenolestoidea
FamigliaCaenolestidae
GenereCaenolestes
SpecieC. condorensis
Nomenclatura binomiale
Caenolestes condorensis
Albuja e Patterson, 1996

Descrizione

modifica

L'aspetto è simile a quello delle altre specie dello stesso genere. La lunghezza totale del corpo è 26 cm, quella della coda 13 cm, il peso 48 g. Altre misure sono riportate qui.

Distribuzione e habitat

modifica
 
Areale (in blu) di C. condorensis

La specie (identificata e descritta nel 1996) è stata osservata sulla Cordigliera del Condor, in Ecuador.

Biologia

modifica

La specie è carnivora e si nutre sia di insetti sia di piccoli vertebrati; è un animale notturno e solitario che vive al suolo.

Conservazione

modifica

Lo stato di conservazione di questa specie non è classificato dalla IUCN red list.

Bibliografia

modifica
  • Albuja, L. and B. D. Patterson. 1996. A new species of northern shrew-opossum (Paucituberculata: Caenolestidae) from the Cordillera del Condór, Ecuador. Journal of Mammalogy 77:41-53.
  • Scheda su Mammal Species of the World, su bucknell.edu (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2013).
  • (EN) Caenolestes condorensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi