Organic Rankine Cycle

Con il termine Organic Rankine Cycle o in sigla ORC (traducibile in italiano come: Ciclo Rankine Organico) si individuano impianti che convertono calore in energia elettrica mediante un ciclo Rankine che utilizza una sostanza organica ad alto peso molecolare come fluido di lavoro. Le caratteristiche del fluido di lavoro consentono di sfruttare piccoli salti entalpici a temperature medio-basse dove il ciclo Rankine a vapor d'acqua avrebbe limiti nella progettazione della turbina o nei costi di impianto e di esercizio. Le fonti di calore dove sono applicabili gli ORC sono: la geotermia, i recuperi di calore da processi industriali e gli impianti di cogenerazione a biomassa. A partire dagli anni Settanta, gli ORC hanno conosciuto un crescente e continuo sviluppo con taglie di potenza elettrica da pochi kW sino a 10-20 MW.[1].

ORC da 7,5 kW
Diagramma entropico per un ORC ideale/reale

Esempi di fluidi

modifica

Modellazione di sistemi ORC

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica