Osservatorio di Leida
L'osservatorio di Leida è un osservatorio astronomico situato nella città di Leida, nei Paesi Bassi.
Osservatorio di Leida | |
---|---|
![]() | |
Codice | 013 |
Stato | ![]() |
Coordinate | 52°09′17.8″N 4°29′02.2″E / 52.154945°N 4.483945°E |
Fondazione | 1633 |
Sito | www.strw.leidenuniv.nl/ |
Mappa di localizzazione | |

Fu costruito dall'Università di Leida nel 1633 per ospitare il quadrante di Snellius, uno strumento usato per determinare la posizione delle stelle sulla volta celeste. Fu il primo osservatorio astronomico costruito da un'università ed è il più antico del mondo tuttora funzionante.
L'osservatorio ha cambiato sede due volte: una prima volta nel 1860 quando fu trasferito a Witte Singel, e una seconda volta nel 1974 quando fu costruito un osservatorio più moderno a nord-est del centro cittadino. L'osservatorio di Witte Singel è tuttora esistente e funzionante.
Il dipartimento di astronomia che tuttora porta il nome di Osservatorio di Leida è il più importante dei Paesi Bassi ed è rinomato in tutto il mondo. Porta avanti un programma di ricerche in svariati settori dell'astronomia, anche se le ricerche non sono più condotte da Leida. Tra gli astronomi che hanno lavorato all'osservatorio vanno ricordati Willem de Sitter, Ejnar Hertzsprung, Jan Oort (che furono anche direttori dell'osservatorio) e Jacobus C. Kapteyn, Cornelis Johannes van Houten e Ingrid van Houten-Groeneveld.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su osservatorio di Leida
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su strw.leidenuniv.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142488006 · ISNI (EN) 0000 0001 1013 9063 · LCCN (EN) n83006707 · GND (DE) 61341-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83006707 |
---|