Otrioneo

personaggio della mitologia classica, guerriero alleato dei Troiani

Nella mitologia greca, Otrioneo fu uno degli eroi che combatterono nella guerra di Troia narrata nell'Iliade, in difesa della città assediata.

Otrioneo
SagaCiclo troiano
Nome orig.
1ª app. inIliade di Omero
Caratteristiche immaginarie
Luogo di nascitaCabeso
Professioneguerriero

Il mito modifica

Le origini modifica

Otrioneo era un giovane guerriero che veniva da una città tranquilla della Troade, chiamata Cabeso. L'unico motivo per cui aveva deciso di combattere era legato alla bella Cassandra, una delle figlie di Priamo, di cui aveva chiesto la mano. Confidava nella propria forza e in quella dei cittadini di Troia: infatti aveva offerto come pegno di nozze non oggetti preziosi ma un'impresa, quella di scacciare gli invasori dal regno. Il re di Troia aveva accettato la sua proposta.

«Quantunque sparso di canizie il crine,
Con vigor fresco allora Idomeneo,
Fatto ai Greci coraggio, i Teucri assalse,
E sbaragliolli, ucciso Otrioneo.
Di Cabeso poc'anzi era costui
Venuto al grido della guerra, e a sposa
La più bella chiedea, senza dotarla,
Delle fanciulle priamee, Cassandra;
E l'alta impresa di cacciar da Troia,
Lor malgrado gli Achivi impromettea.
Gli avea di questa intenzion già data
Il re vecchio l'assenso, ed animalo
Dalle promesse il vantator pugnava
Arditamente, ed incedea superbo.»

La morte modifica

Idomeneo, eroe acheo, dopo aver esortato i compagni, entrò in battaglia contro Otrioneo, lo colpì in pieno ventre e ne fece trascinare il cadavere per tutto il campo di battaglia.

«Colla fulgida lancia Idomeneo
L'adocchiò, lo colpì, gl'infisse il telo
In mezzo all'epa dalle piastre invano
Del torace difesa.»

Asio, intervenuto per cercare di vendicarlo, venne ucciso a sua volta da Idomeneo.

Note modifica

Bibliografia modifica

Fonti modifica

  • Omero, Iliade XIII, 363,374,772

Traduzione delle fonti modifica

  • Omero, Iliade, quinta edizione, Bergamo, BUR, 2005, ISBN 88-17-17273-1. Traduzione di Giovanni Cerri

Voci correlate modifica