Il palazzo D'Alì è un edificio costruito dalla famiglia D'Alì tra il 1876 e il 1904 in piazza Vittorio Veneto a Trapani.

Palazzo D'Alì
Studenti davanti a Palazzo D'Alì
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
LocalitàTrapani
IndirizzoPiazza Vittorio Veneto
Coordinate38°01′06.82″N 12°30′48.96″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1876–1904
Usoriunioni
Realizzazione
ProprietarioComune di Trapani
CommittenteFamiglia D'Alì

Architettura

modifica

La facciata è composta da un primo ordine in bugnato liscio su cui si apre l'ampio portone d'ingresso sovrastato da un balcone. Il secondo ordine è scandito da una teoria di archi incassati a pieno centro e di lesene ioniche, che inquadrano le aperture. Alcuni ambienti interni sono decorati con pregevoli dipinti di gusto neoclassico. Di particolare rilievo la scalinata monumentale che dà accesso al salone d'onore[1]. Nel 1944-1945 viene acquistato per divenire sede dell'amministrazione cittadina, e dall'aprile 1946 vi si sono svolte le riunioni del consiglio comunale, negli anni scorse spostate al palazzo Senatorio

Oggi è sede di rappresentanza del Comune di Trapani, del sindaco e della giunta.

La facciata esterna del palazzo è stata utilizzata per le riprese della miniserie televisiva Maltese - Il romanzo del Commissario.

  1. ^ Copia archiviata, su comune.trapani.it. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2017).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica